
Zootecnia
IBF Servizi ha recentemente ampliato il proprio pacchetto di servizi aprendosi alla zootecnia di precisione (PLF) mediante il coinvolgimento delle migliori ditte specializzate e di professionisti del settore.
Contattaci per una consulenza.
+39 0532 836355
info@ibfservizi.it
L’agricoltura di precisione permette alle aziende agricole ed alle filiere agroalimentari di rendere maggiormente efficiente e tracciabile l’intero processo produttivo. Attraverso l’utilizzo di macchine e software dedicati tutte le operazioni dei campi dal campionamento delle analisi, alla preparazione dei terreni, alla semina, alla concimazione fino al raccolto vengono rese più efficienti consentendo a tutti gli operativi di fare la cosa giusta al momento giusto e nel posto giusto. I benefici che ne derivano sono enormi sia dal punto di vista della qualità che delle rese, aumentando di fatto il reddito delle aziende agricole ma sopratutto aumentando la sostenibilità delle stesse attraverso una sensibile riduzione di fattori di produzione come acqua e fertilizzanti o semplicemente riducendo l’utilizzo di trattori e macchinari in generale.
Il “Metodo IBF” consente di fornire a tutti gli agricoltori consulenze e consigli basati sulle reali esigenze delle colture e del terreno, permettendo inoltre alle loro attrezzature di fornire la resa ottimale.
IBF Servizi ha recentemente ampliato il proprio pacchetto di servizi aprendosi alla zootecnia di precisione (PLF) mediante il coinvolgimento delle migliori ditte specializzate e di professionisti del settore.
Il sistema di supporto decisionale consente di monitorare tutte le condizioni climatiche rilevanti e i parametri del suolo per supportare la gestione del lavoro e rendere sempre più competitiva l’azienda. Alcuni parametri rilevabili attraverso i nostri sensori:
Umidità dell’aria
Pioggia
Temperatura
Radiazione solare globale
Velocità del vento
Bagnatura fogliare
Parità lavorazioni, concimazione a rateo fisso.
0,305 KG CO2 equivalenti per chilo di grano | Tesi aziendale
0,278 KG CO2 equivalenti per chilo di grano | Tesi ibf
Diminuendo le produzioni di CO2 equivalente* di circa il 9% abbiamo mantenuto la resa costante con una diminuzione di uso dei mezzi tecnici del 30%
Nel test comparativo in esame abbiamo utilizzato tecniche agricole di tipo conservativo, sostituendo le tradizionali due lavorazioni con attrezzi PTO, con due passaggi di attrezzatura ad elementi folli ed aumentando il quantitativo di unità fertilizzanti.
0,240 KG CO2 equivalenti per chilo di grano | Tesi aziendale
0,219 KG CO2 equivalenti per chilo di grano | Tesi ibf
Diminuendo le produzioni di CO2 equivalente* di circa l’8% abbiamo ottenuto un aumento di resa del 10%
Esempio di miglioramento del rapporto costi/ricavi applicando tecniche di semina e concimazioni VRT
nel campo in esempio, la CO2 prodotta è rimasta costante
Adding {{itemName}} to cart
Added {{itemName}} to cart
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy