Dipende cosa gli diamo coi 29 euro, ma di sicuro non ci sono analisi del terreno quindi direi georeferenziazione dei confini, studio della variabilità e definizione MUZ, un minimo di integrazione di info aziendali (quanti settori irrigui hai nel frutteto e come sono disposti, ad esempio), suggerimento su quanti sensori installare in base alle esigenze dei singoli campi.
una volta ottenute queste informazioni, stabilita la sensoristica necessaria ed installata, si parte con l’erogazione del servizio che comprende il monitoraggio da remoto del o dei sensori ed in base a latitudine, coltura e fase fenologica, viene consigliata la giusta quantità risorsa idrica da utilizzare nei momenti più opportuni.