Skip links

IBF Servizi punta sulla tecnologia per risparmiare acqua per irrigare i campi.

I consigli irrigui di IBF Servizi si basano sull’analisi dei dati satellitari e sensori di prossimità come sonde e capannine meteo e possono consentire agli agricoltori di risparmiare fino al 25% di acqua e avere il 30% di resa in più.

Negli uffici della IBF Servizi si elaborano modelli sul fabbisogno d’acqua di un dato terreno attraverso analisi che avvengono in tempo reale incrociando i dati anche con le serie storiche degli anni passati.

Con gli alert vengono dati consigli irrigui all’agricoltore, indicando se la pianta è in stress idrico o meno.

Grazie ad essi un produttore di pesche nettarine della provincia di Rimini ha risparmiato su circa 9ha oltre il 25% dell’acqua normalmente utilizzata incrementando sia la pezzatura che la resa dei frutti.

 

Il risparmio di acqua in valore assoluto su un ettaro è stato pari a oltre 145 m3 e l’investimento per ottenere tale risultato è stato molto basso, una decina o poco più di euro ad ettaro (molto dipende ovviamente dalle economie di scala attivabili in azienda e nella zona).

Servizi del genere, se accompagnati e pubblicamente incentivati da una politica decisa sul fronte degli invasi e dei laghi, potrebbero davvero cambiare il mondo in termini di resa, produzione, costi e sostenibilità.

Explore
Drag